Il «Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio TV» (www.comitatoradiotv.it), in collaborazione con il «Vento di Nord Est» (www.ventodinordest.com), presenta:
EFFETTI AVVERSI: Rompiamo il Silenzio!
sabato 29 marzo 2025 ore 17.30 – 19.30
Sala Xenia – Riva III novembre 7 – Trieste
Ingresso libero, aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti
prenotazione consigliata al 3516944186 (solo messaggi Whatsapp)
Il percorso a tappe, a tappe non richieste, non volute, dolorose e forzate, iniziato nel 2020, ormai ci sta portando verso l’unico traguardo: la consapevolezza.
Sì, la consapevolezza che quanto accaduto ci ha travolti tutti indistintamente, e contemporaneamente ci ha uniti tutti tramite il drastico cambiamento della nostra quotidianità, della nostra vita.
“Incredibile”: questa è l’unica parola che può dare un senso a quanto vissuto ed a quanto stiamo vivendo, ma sicuramente non una reale, oggettiva, tangibile spiegazione, che possa in qualche modo confortarci, consolarci, alleviare le nostre ferite aperte, rendere giustificabile e soprattutto accettabile tutto quanto accaduto, ieri come oggi, come domani.
“Effetti avversi”, quegli effetti avversi che ben rappresentano la descrizione corretta per dare credibilità all’incredibile, per dare l’immagine di quanto, in un modo o nell’altro, in tantissimi casi ognuno di noi ha vissuto.
Effetti avversi sociali, come aver subito l’isolamento, l’allontanamento, la perdita del lavoro, aver vissuto l’esperienza traumatica della odiosa discriminazione, aver vissuto la rottura dei rapporti di amicizia o, ancora peggio, di quelli familiari.
E ancora effetti avversi, come la perdita di una persona cara ed ancora oggi non saperne le cause, non saperne il perché.
E poi altri terribili effetti avversi: tutto quello che sta accadendo a chi, accettando di vaccinarsi iniziava un percorso molto incerto, che di fatto lo poneva in una posizione di grande dubbio nelle prospettive e nei confronti del futuro. Migliaia, oggi, sono le persone che chiedono aiuto, che chiedono di essere ascoltate di fronte al numero crescente di malattie che li colpiscono.
Sono nate categorie come i vaccinati, i non vaccinati ed anche i danneggiati, e per tutti il silenzio dominante diventa strumento per allontanare e nascondere cause, conseguenze, responsabilità. Iniziative come quelle organizzate dal Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio TV diventano fondamentali nel momento in cui non se ne parla, e allora diventa altrettanto fondamentale rompere il silenzio ed andare verso la reale consapevolezza della situazione attuale.
Non bisogna convincere nessuno, perché ciò che è, semplicemente, è. Ma bisogna raccontare e raccontare, affinché tutto non venga dimenticato, messo da parte, nascosto nei cassetti polverosi di una storia che non deve essere svelata.
Partecipano
- Federica Angelini, presidente del comitato «Ascoltami».
- Gaia Bernabovi, segretaria comitato «Ascoltami».
- Marianna Canè, giornalista d’inchiesta per «Fuori dal Coro» (Mediaset) e autrice del libro «Effetto Avverso» (Byoblu Edizioni).
- Tania Bertelli, danneggiata da vaccino (in collegamento).
- Simonetta Filippini Galli, familiare vittima ospedaliera (in collegamento).
- Introduce e modera: Biagio Mannino, giornalista specializzato in politica internazionale e analista della comunicazione pubblica