Marzo 2025

Convegno «Effetti Avversi» – Variazioni

A causa di impegni inderogabili, Marianna Cané e Gaia Bernabovi non saranno fisicamente in sala ma parteciperanno comunque al convegno tramite videoconferenza. Con piacere annunciamo che, sempre in modalità remota, interverrà anche il giornalista Max del Papa.

Diretta Streaming – Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio

Il convegno sarà in diretta streaming sabato 29 marzo 2025 alle h17e30 su Rumble e su Youtube.
Youtube ci ha già censurato varie volte, consigliamo quindi di seguire la diretta su Rumble.
Ecco i link:

EFFETTI AVVERSI – Convegno

Il «Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio TV» (www.comitatoradiotv.it), in collaborazione con il «Vento di Nord Est» (www.ventodinordest.com), presenta:

EFFETTI AVVERSI: Rompiamo il Silenzio!

sabato 29 marzo 2025 ore 17.30 – 19.30
Sala Xenia – Riva III novembre 7 – Trieste
Ingresso libero, aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti
prenotazione consigliata al 3516944186 (solo messaggi Whatsapp)

Il percorso a tappe, a tappe non richieste, non volute, dolorose e forzate, iniziato nel 2020, ormai ci sta portando verso l’unico traguardo: la consapevolezza.
Sì, la consapevolezza che quanto accaduto ci ha travolti tutti indistintamente, e contemporaneamente ci ha uniti tutti tramite il drastico cambiamento della nostra quotidianità, della nostra vita.
“Incredibile”: questa è l’unica parola che può dare un senso a quanto vissuto ed a quanto stiamo vivendo, ma sicuramente non una reale, oggettiva, tangibile spiegazione, che possa in qualche modo confortarci, consolarci, alleviare le nostre ferite aperte, rendere giustificabile e soprattutto accettabile tutto quanto accaduto, ieri come oggi, come domani.
“Effetti avversi”, quegli effetti avversi che ben rappresentano la descrizione corretta per dare credibilità all’incredibile, per dare l’immagine di quanto, in un modo o nell’altro, in tantissimi casi ognuno di noi ha vissuto.
Effetti avversi sociali, come aver subito l’isolamento, l’allontanamento,  la perdita del lavoro, aver vissuto l’esperienza traumatica della odiosa discriminazione, aver vissuto la rottura dei rapporti di amicizia o, ancora peggio, di quelli familiari.
E ancora effetti avversi, come la perdita di una persona cara ed ancora oggi non saperne le cause, non saperne il perché.
E poi altri terribili effetti avversi: tutto quello che sta accadendo a chi, accettando di vaccinarsi iniziava un percorso molto incerto, che di fatto lo poneva in una posizione di grande dubbio nelle prospettive e nei confronti del futuro. Migliaia, oggi, sono le persone che chiedono aiuto, che chiedono di essere ascoltate di fronte al numero crescente di malattie che li colpiscono.
Sono nate categorie come i vaccinati, i non vaccinati ed anche i danneggiati, e per tutti il silenzio dominante diventa strumento per allontanare e nascondere cause, conseguenze, responsabilità. Iniziative come quelle organizzate dal Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio TV diventano fondamentali nel momento in cui non se ne parla, e allora diventa altrettanto fondamentale rompere il silenzio ed andare verso la reale consapevolezza della situazione attuale.
Non bisogna convincere nessuno, perché ciò che è, semplicemente, è. Ma bisogna raccontare  e raccontare, affinché tutto non venga dimenticato, messo da parte, nascosto nei cassetti polverosi di una storia che non deve essere svelata.

Partecipano

  • Federica Angelini, presidente del comitato «Ascoltami».
  • Gaia Bernabovi, segretaria comitato «Ascoltami».
  • Marianna Canè, giornalista d’inchiesta per «Fuori dal Coro» (Mediaset) e autrice del libro «Effetto Avverso» (Byoblu Edizioni).
  • Tania Bertelli, danneggiata da vaccino (in collegamento).
  • Simonetta Filippini Galli, familiare vittima ospedaliera (in collegamento).
  • Introduce e modera: Biagio Mannino, giornalista specializzato in politica internazionale e analista della comunicazione pubblica


In diretta streaming:
 https://www.youtube.com/live/cgu-844HGvw
 https://rumble.com/v6rc664-convegno-effetti-avversi-rompiamo-il-silenzio-trieste-29325.-marianna-can-f.html?mref=27w4z8&mc=726le

Per informazioni:
 convegno@comitatoradiotv.it
 https://twitter.com/ComitatoTv

Conferenza Stampa – Testo -Iniziativa di pubblica affissione di alcuni manifesti sul tema dei malori improvvisi

Conferenza Stampa, Trieste 19 marzo 2025,
Il Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio Tv è impegnato da vari anni ad arricchire il panorama dell’informazione con punti di vista critici per fornire ai cittadini spunti di riflessione e contributi su argomenti spesso trascurati dai media generalisti.
Per quanto concerne il tema della salute pubblica, riteniamo che la gestione della pandemia da SARS-CoV-2 abbia dimostrato come la logica dell’emergenza sanitaria sia servita da mero pretesto per imporre ai cittadini politiche autoritarie che poco o nulla hanno a che fare con la tutela del benessere collettivo.
La complessità della vicenda pandemica, sia da parte della politica che dai maggiori media, è stata trasfigurata in una caricaturale guerra del bene conto il male. I diritti ad una sanità efficiente, cure personalizzate, a disporre secondo coscienza del proprio corpo, a subire trattamenti medici che rispettino il «primum non nocere» sono stati infranti da avventate  promesse di trattamenti miracolosi – “sicuri” ed “efficaci”- che  avrebbero rapidamente eradicato il SARS-CoV-2  dalla faccia della terra. Non è andata così.
La gestione politica della pandemia ha purtroppo provocato numerosi e persistenti “effetti avversi” sul piano sanitario, sociale e sulla salute delle persone.
Nel corso del 2022 – anno in cui in Italia si è adottato il cd super green pass – si è ottenuto un doppio paradossale risultato: più dell’ 80% della popolazione era vaccinata contro il Covid ma, contemporaneamente, ci sono stati il maggior numero di contagi di tutta la pandemia. Il numero di morti complessive è stato superiore a quello del 2021 e quasi allo stesso livello del 2020 quando nessuno era vaccinato (dettagliati in calce al documento).

Iniziativa di pubblica affissione di alcuni manifesti sul tema dei malori improvvisi

Conferenza stampa | 19 marzo | ore 11.30 | Foro Ulpiano

Alister, Comitato Mutuo Appoggio Radio e TV, Coordinamento No green pass e Oltre e Insieme Liberi si sono fatti promotori a Trieste dell’affissione di tre grandi manifesti, realizzati da “Verona per la Libertà” e diffusisi in molte parti d’Italia, per richiamare l’attenzione dei cittadini sui troppi malori improvvisi, ictus, miocarditi, pericarditi e turbo tumori che stanno colpendo la popolazione con un’incidenza di gran lunga superiore agli anni precedenti al 2021, e sulla correlazione tra questi effetti avversi e le inoculazioni di massa con sieri sperimentali ad mRNA a presunto contrasto della covid. Alle ore 11.30 di mercoledì 19 marzo in Foro Ulpiano le quattro associazioni indicono una conferenza stampa a beneficio di giornalisti e cittadini per parlare di questo tema inviso a politici, media e stampa. L’obiettivo primario resta sempre la ricerca della Verità; una verità che risulta estremamente scomoda alla speculazione economico-finanziaria delle grandi multinazionali del farmaco.