Comunicazioni

Il volantino per il convegno in Sloveno

I concittadini, i colleghi, gli amici della vicina Slovenia, tutti coloro che parlano lo Sloveno sono i benvenuti al nostro convegno del 7 ottobre qui a Trieste!
Gli interventi del dibattito sono in Italiano. Purtroppo non possiamo permetterci un servizio di traduzione simultanea. Tuttavia saremo in grado di fornire informazioni e assistenza in Sloveno.

Accrediti per il convegno “Pandemia & (Dis)informazione”

Il convegno si svolgerà a Trieste venerdì 7 ottobre 2022 presso la sala Xenia, Riva III Novembre 7 alle h17.
L’ingresso è libero, aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti.
Alcuni posti a sedere verranno riservati, tramite accredito, a giornalisti, studiosi e a persone con disabilità/impedimenti fisici.
Vi preghiamo di indirizzare la vostra richiesta di accredito a:
media@comitatoradiotv.it specificando il vostro nome e cognome, la testata giornalistica (o il settore di studio) e fornendo un numero telefonico di contatto.
Nel caso di persone con disabilità/impedimenti fisici è sufficiente il nome e un numero telefonico di contatto.

Letture propedeutiche e focus sui relatori

Nei prossimi giorni pubblicheremo delle letture propedeutiche, preparatorie ai temi trattati nel convegno del 7 ottobre. Ci sarà anche un focus sui relatori. Seguiteci! Aggiorneremo quotidianamente il sito.
Siamo anche su Twitter: https://twitter.com/ComitatoTv

*** Nuovi contatti email ***

Per contattare il comitato sono da disponibili, a partire dal 23/9/2022 questi nuovi indirizzi email:
info@comitatoradiotv.it per comunicazioni generali sull’attività del comitato.
convegno@comitatoradiotv.it per informazioni sul convegno “Pandemia & (Dis)informazione” a Trieste, venerdì 7 ottobre 2022 alle h17.
media@comitatoradiotv.it per giornalisti, operatori culturali, per chiedere gli accrediti per il convegno.
È ancora operativo il vecchio indirizzo email: cma_radiotv@protonmail.com ma si consiglia di utilizzare i nuovi indirizzi per migliorare la tempistica nelle risposte.